Passa ai contenuti principali



 BEGONIA LISTADA

Una bellissima piccola Begonia di facile coltivazione. Raggiunge i 40cm di altezza creando un folto cespuglio. Le sue foglie sono carnose e pelose contraddistinte da una linea chiara centrale.

LUCE gradisce una posizione molto luminosa con sole al mattino, non nelle ore pomeridiane.

TERRENO qualunque, da argilloso a sabbioso, il PH è indifferente ma meglio neutrale.

ACQUA la pianta vuole un terreno umido ma mai fradicio, molto drenato. Evitare sottovasi sempre colmi di acqua.

TEMPERATURA pianta esotica gradisce temperature calde e non meno di 15gradi.

RINVASO a primavera prima di ricoverarla all'esterno in ombra luminosissima.

MOLTIPLICAZIONE divisione dei cespi o talee radicate in acqua o in terreno umido.

Commenti

Post popolari in questo blog

  Ecco il mio giardino nel 2003...era un luogo da costruire, plasmare. Un luogo da addomesticare perchè selvaggio e pieno di piante invadenti. Si può notare al centro il Glicine dal tronco che oggi è curvo, una delle prime piante che ho sistemato tanti, tanti anni fa...
L'immortalità. Uno dei desideri più ancestrali dell'uomo è il poter essere immortale e vivere per sempre. Ma una forma, tra le tante di immortalità è ciò che lasciamo come impronta nel nostro passaggio. Il corpo è il mezzo per compiere questa missione. E un giardino è un testamento spirituale e naturale del nostro passaggio terreno. Qualunque macchinario usato per compiere un gesto col tempo si deteriora ma ciò che viene creato lascia un segno indelebile e modificabile solo dal percorso naturale delle cose, a volte invece per il passaggio animico di una nuova presenza che ne stravolge i contenuti. Ma tutto ciò è un susseguirsi di tracce di immortalità create da persone, eventi e naturali catastrofi...assolutamente rispettabili. Perchè quì e ora non siamo soli e possiamo solo dare un nostro contributo, una forma personale di Arte che una volta compiuta non è più nostra. La sua presenza rimarrà per testimoniare ciò che abbiamo compreso dalla nostra vita e forse lì verremo capiti
Ho pensato di realizzare queste targhe per segnare una sorta di percorsi in giardino. Quella di entrata in giardino l'ho realizzata pensando ad un vero e proprio giardino botanico, in maniera ironica naturalmente. Però mi piace, mi piace l'idea di prendermi cura di un percorso botanico e questo mi spinge a farlo in maniera anche abbastanza decisa. Ora ne realizzerò altre e poi dopo un pò di mani di impregnante le inserirò in giardino.